Cari amici di AMeC, siete invitati alla V° edizione del convegno:
LA FISICA QUANTISTICA COMUNICA CON LA MEDICINA E LE SCIENZE UMANISTICHE
"Rigorosità scientifica e libera scelta: convivenza possibile?"
17 e 18 novembre 2018 dalle 9:00 alle 18:30
MIB Trieste School of Management Largo Caduti di Nassiriya 1, Trieste
Con il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Trieste
In memoria di Dario Bossi
|
|
La convinzione che sta alla base del formalismo della Meravigliosa Complessità è sempre e ancora che dall'incontro e dalla reciproca comunicazione tra discipline scientifiche e culturali assolutamente diverse possono scaturire inaspettati e fondamentali progressi per l'umana conoscenza. Una necessaria e fondamentale premessa affinché tali progressi si verifichino è che tutte le discipline che si incontrano non siano chiuse in rigide strutture di pensiero ma siano pronte a contaminarsi vicendevolmente. Deve perciò esistere un comune
|
|
atteggiamento di pensiero basato sulla Libera Scelta, dove si esce dalla struttura rigida e si ritrova la “logica dell’essenza” che riesce a spaziare senza perdere rigore e chiarezza. Lo scopo di questo Convegno è quello di illustrare il modo in cui questa Libera Scelta che non rinuncia al rigore ma si libera dagli schemi viene proposta nei campi della Medicina, della Fisica, dell'Industria, della Sociologia, della Psicologia e dell'Arte, e quali siano i benefici ricavabili da tali atteggiamenti nella derivazione di una possibile Comunicazione tra le discipline considerate.
|
|
|
Sabato
8:30 Registrazione dei partecipanti 9:00 Saluti introduttivi tributo a Dario Bossi 9.20 F. Burigana, Trieste Il ruolo del medico fra linee guida, evidenze scientifiche e richieste dei pazienti 10.00 R. P. Stefani, Trieste Infiammazione sistemica: microbiota e malattie del cavo orale. Uso ragionato di una terapia probiotica 10:40 pausa 11:10 C. Verzegnassi, Trieste Quale potrà essere la reazione di un elettrone sottoposto ad un campo magnetico? 11:50 R. Germano, Napoli La libera eresia della scienza 12:30 pausa 14:00 G. O. Longo, Trieste La libertà di scelta nell'era di Internet 14:40 E. Burgio, Palermo Evoluzione e Sviluppo del cervello: genetica, epigenetica, biologia quantistica 15:20 F. Burigana, Trieste Stato elettronico nel vivente: Ricadute fisio-patologiche 16:00 pausa 16:30 S. Diani, Mantova Medicina Coerente: dall’essenza della vita alla ricerca di frontiera 17:10 Tavola rotonda 18:15 Chiusura dei lavori 18:30 Presentazione del film “Oltre”di Davide Cincis Da un’idea di Piero Cammerinesi Seguirà un breve dibattito |
|
Domenica
9:00 M. Frank, Buffalo (U.S.A.) La complessità della fisionomia umana 10:00 Bruno Demichelis, Venezia Come respirare può essere una scelta consapevole 10:40 P. Serblin, Vicenza La libertà di dover scegliere 11:20 pausa 11:50 G. Lodi, Trieste Il valore della libertà e della scelta nelle organizzazioni del terzo millennio 12:30 Maurizio Seno, Stra (Venezia) La complessità nel gioco di squadra. Esecuzione individuale di ordini o creatività collettiva nella libera scelta? 13:10 pausa 14:40 D. Urzi, Padova Scienza, coscienza e libero arbitrio 15:20 L. Rago, Roma Creatività e potere 16:00 pausa 16:30 R. Maggian, Trieste Persone a responsabilità limitata. La libertà di scelta dal punto di vista delle scienze sociali 17:10 Tavola rotonda 18:00 Chiusura dei lavori
|
|
|
Quote di partecipazione
|
entro il 16/11 |
in loco |
Partecipanti |
€ 200 |
€ 220 |
Soci AMeC e ISI |
€ 170 |
€ 180 |
Studenti (max 27 anni) e pazienti AMeC |
partecipazione a offerta libera |
Bonifico bancario intestato a: AMeC-Associazione Medicina e Complessità Banca di Cividale, Trieste, Corso Italia, 6 IBAN: IT65E0548402201074570421252 verrà rilasciata regolare fattura fuori campo IVA SERVIZIO DI INTERPRETAZIONE CONSECUTIVA
|
|
Segreteria AMeC Via Malcanton 4, 34121 Trieste tel.: 335 837 3440 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web: www.amec.eu Facebook: AMeC |
|
|
|
|
|