Un approccio globale di sostegno all’umano visto nella sua realtà fisica, animica e spirituale.
La Medicina antroposofica deve esser vista come un ampliamento dell’attività medica non come un’alternativa. A questo proposito esistono in Germania Ospedali pubblici dove accanto all’approccio convenzionale esiste quello antroposofico.
L’impulso alla Medicina Antroposofica è stato data dal pensatore austriaco Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia.
Molto conosciuto, nella terapia antroposofica, l’utilizzo del Viscum album nei tumori.
Su questo argomento esiste una vasta letteratura scientifica