
- Questo evento è passato.
RESPIRATORY LAB – WORKSHOP RESPIRAZIONE FUNZIONALE – 28 SETTEMBRE 2019
Settembre 28, 2019 @ 9:00 am - 6:00 pm

WORKSHOP SULLA RESPIRAZIONE FUNZIONALE
Un metodo scientifico innovativo per osservare, valutare e imparare il comportamento respiratorio più efficace e funzionale. Per tutti coloro che per professione (Psicologi, Terapeuti, Medici, Medici dello sport, Fisioterapisti, Osteopati, Psicomotricisti, Allenatori, Preparatori atletici, Educatori, Insegnanti, Tecnici) o per passione sono interessati al benessere psico-fisico.
MIGLIORA LA TUA VITA IMPARANDO A RESPIRARE
Abitudini respiratorie disfunzionali possono innescare, perpetuare o causare un’ampia varietà di sintomi, carenze o disturbi: respiro corto, affanno, pressione e tensione al petto, mani fredde, ansia, apprensione, scoppi emotivi, stress, tensione, affaticamento, debolezza, esaurimento, scarsa concentrazione, mal di testa, tensione muscolare, disturbi del sonno, calo della prestazione sportiva.
- Osservare come i pensieri e le emozioni vengono modificati dall’attività respiratoria
- Imparare come la prestazione fisica e mentale è influenzata dall’attività respiratoria
- Scoprire come la respirazione possa risolvere sintomi fisici spesso inspiegabili
- Usare la respirazione come un modo per sviluppare la consapevolezza e l’attenzione
- Imparare a riconoscere una buona e una cattiva respirazione e le sensazioni che ne derivano
AMBITI DI APPLICAZIONE
Formazione, peak performance, training del rilassamento, training dell’attenzione, meditazione, educazione del paziente, gestione dello stress, addestramento al parto,, formazione motivazionale, parlare in pubblico, gestione dell’ansia, gestione della rabbia, padroneggiare sfide, preparazione atletica e training respiratorio.
GLI STRUMENTI
Grazie all’utilizzo di strumenti di indagine e monitoraggio non invasivi (capnometro, Bio e Neurofeedback) sarà possibile valutare e identificare le abitudini respiratorie errate e imparare nuovi modelli di comportamento respiratorio.
PROGRAMMA
ore 9:00 Registrazione
ore 9:30 – 11.00 La respirazione esterna: fasi della respirazione, anatomia di base, misurazione del gas, scambio di osigeno, scambio di diossido di carbonio, ventilazione e perfusione.
ore 11:15 – 13:00 La respirazione interna – respirazione cellulare: influenza della respirazione sul pH, trasporto di ossigeno, dissociazione dell’ossiemoglobina, effetto Bohr, respirazione automatica e volontaria, il ruolo del sistema nervoso.
ore 14.30 – 16:00 La respirazione disfunzionale e funzionale: ossimetria e misurazione saturazione ossigeno, capnografia e misurazione PCO2, ipocapnia, ipocapnia comportamentale. Valutazioni strumentali: prove pratiche su volontari.
ore 16:15 – 18:00 Prove pratiche di valutazione: dialogo con il relatore per approfondimenti.
ISCRIZIONI e COSTI
Partecipanti* € 100 (entro il 31/08/19); € 120 (entro il 27/09/19); € 140 (in loco)
Soci ISI* € 80 (entro il 31/08/19); € 100 (entro il 27/09/19); € 120 (in loco)
Soci AMeC € 50 (entro il 31/08/19); € 70 (entro il 27/09/19); € 90 (in loco)
*iscrizione ad AMeC inclusa