Manifesto Scientifico

Nel corso dei suoi 15 anni di attività AMeC si è impegnata a promuovere la salute secondo i principi della complessità in una visione dell’essere umano nel suo insieme e nei suoi svariati risvolti.

Proseguendo in questa direzione abbiamo pensato che tuttavia ogni essere umano è strettamente connesso al suo ambiente e ai suoi contesti famigliari, sociali e relazionali. Questo allargamento di campo trova un valido supporto nella visione proposta dall’approccio salutogenetico, che rappresenta il più valido passaggio dalla dimensione individuale a quella sociale della salute.

Salutogenesi, termine coniato da Aaron Antonovsky, sociologo della medicina, descrive un approccio focalizzato sui fattori che supportano la salute ed il benessere, piuttosto che su quelli che causano le malattie. Il modello salutogenetico studia le relazioni tra salute e individuo come insieme inscindibile tra corpo biologico, elementi psico-emozionali, spirituali nei contesti familiari sociali ed ecologici che gli sono propri.

Le due immagini sottostanti mostrano i termini di questo rapporto e il compito precipuo di AMeC è quello di dare senso e significato a una operazione di sintesi da cui nascono le nostre iniziative divulgative e formative.

 

Iscriviti ad AMeC