Cari soci, sostenitori e amici di AMeC,
pubblichiamo qui un aggiornamento importante sulla tutela dei vostri dati personali.
Come saprete, dal 25 Maggio diventa operativo il GDPR, il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, che richiede una maggiore trasparenza nella gestione dei dati personali.
Abbiamo sempre protetto i vostri dati e continueremo a farlo, dotandoci di procedure ancora più rigorose per tutelarli.
Per avere maggiori informazioni su come utilizziamo i tuoi dati, leggi qui di seguito l’informativa aggiornata.
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il “GDPR“), AMeC-Associazione Medicina e Complessità La informa che i Suoi dati personali (di seguito i “Dati“), saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all’informativa che segue.
1. Titolare del trattamento. Responsabile della protezione dei Dati.
Il Titolare del trattamento dei dati è AMeC-Associazione Medicina e Complessità, con sede legale in Via Malcanton 4, 34121 Trieste (di seguito il “Titolare“). Il Responsabile della protezione dei Dati è contattabile all’e-mail info@amec.eu per informazioni sul trattamento dei Dati.
2. Categorie di Dati
I Dati trattati dal Titolare includono: (i) dati anagrafici (nome, cognome, età, sesso), indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (telefono, indirizzo email); ed nel caso di acquisti (ii) dati bancari e/o di pagamento.
3. Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimo interesse.
I Dati saranno trattati per l’adempimento di finalità amministrative legate alle donazioni e ad obblighi di legge, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) e c) del GDPR, nonché il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, in riferimento a:
- espletamento di tutte le fasi connesse alla donazione e/o all’adesione ai progetti e appelli specifici promossi dal Titolare, ivi comprese attività strumentali (es.: comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione);
- rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia;
- l’invio di comunicazioni di natura commerciale e promozionale relative a progetti, attività e iniziative di raccolta fondi, nonché sondaggi e ricerche riservati ai donatori e ad altri soggetti che hanno in precedenza manifestato interesse alle azioni del Titolare, al fine di sensibilizzare il pubblico ai propri progetti a scopo non lucrativo.
In ogni caso, il trattamento dei Suoi Dati effettuato sulla base del proprio legittimo interesse del Titolare avviene, nel rispetto di quanto previsto all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR.
4. Modalità del trattamento.
I Suoi Dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate e sono trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici e automatizzati, anche mediante l’inserimento e l’organizzazione in banche dati, in conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di misure di sicurezza, e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi.
Per l’invio di Newsletter utilizziamo la piattaforma web di servizio marketing Mailchimp. Qui la loro legal privacy policy.
5. Destinatari o categorie di destinatari.
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati dal Titolare, a seconda dei casi, quali responsabili – la cui lista è disponibile presso la sede del Titolare – o incaricati:
- organizzazioni non lucrative del gruppo di cui fa parte il Titolare, dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare;
- soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia tenuto a comunicare i Dati in forza di obblighi legali o contrattuali.
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento dei Dati all’estero
I dati vengono conservati in territorio europeo, se verranno trasferiti verso Paesi terzi (extra-UE) sarà inviata comunicazione tempestivamente. In tal caso, il trasferimento avverrà adottando le clausole contrattuali prescritte dalla decisione del 5 febbraio 2010 della Commissione Europea, nonché in moda da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del GDPR.
7. Periodo di conservazione.
I Dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni per finalità amministrative e, comunque, per il tempo strettamente necessario al perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare.
8. Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Il Titolare La informa che Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, inviando specifica richiesta all’indirizzo email info@amec.eu, Lei potrà:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
- qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento, nonché richiedere una copia dei dati stessi;
- ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei Dati che La riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei Dati che La riguardano;
- ricevere i Dati che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
9. Diritto di opposizione.
Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, Lei godrà altresì del diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri Dati effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare scrivendo all’indirizzo email info@amec.eu. In caso di opposizione, i Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà degli interessati, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
10. Diritto di proporre reclamo al Garante.
Il Titolare La informa altresì che potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR o di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.
Di seguito l’informativa sulla privacy precedentemente adottata D.lgs. 196/2003.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 D.lgs. 196/2003.
Spettabile socio,
nel rispetto del codice, che obbliga chi detiene e tratta dati personali a darne opportuna informazione al soggetto interessato vi comunichiamo quanto segue:
Natura dei dati trattati: il trattamento riguarda esclusivamente dati comuni quali, i dati anagrafici, fiscali, contrattuali e di gestione dei servizi.
Finalità del trattamento: i dati sono trattati per le comunicazioni sugli eventi, per l’iscrizione a corsi, conferenze, seminari, convegni, per le esigenze contrattuali, per la redazione di preventivi e per i successivi adempimenti fiscali, legali, finanziari, di gestione, commerciali e informativi della nostra attività.
Modalità del trattamento: i dati sono trattati sia in forma cartacea sia con l’ausilio del mezzo informatico, con riservatezza e in sicurezza, come suggerito dal disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Allegato B del D.lgt. 196-2003.
Facoltà dell’interessato di conferire i dati: il conferimento dei dati non è obbligatorio, ma è implicitamente necessario nel momento in cui ci chiede delle informazioni, l’iscrizione ai nostri eventi o l’invio di un prodotto; il mancato conferimento può causare l’impossibilità d’instaurare o di proseguire il rapporto contrattuale.
Ambito di conoscenza dei dati: i dati conferiti alla nostra associazione saranno conosciuti dai responsabili e incaricati in funzione delle loro competenze professionali quali: legale rappresentante, addetti amministrativi, commerciali e tecnici e da terze parti per motivi di consulenza e manutenzione. Tutti i responsabili e incaricati sono formati e nominati con lettera d’incarico, come previsto dal codice.
Comunicazione e diffusione: i dati conferiti sono trattati nell’ambito della nostra associazione e non ne è prevista la diffusione, fatto salvo la comunicazione a soggetti che possono accedere ai dati in forza di leggi e regolamenti nazionali o comunitari nei limiti previsti da tali norme.
Diritti dell’interessato: riportiamo di seguito quanto previsto dall’art. 7 del D.lgt. 196/2003 in merito ai diritti dell’interessato che potrete esercitare nei nostri riguardi.
- L’interessato ha diritto di ottenere: la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, anche se non registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- a) dell’origine dei dati personali;
- b) delle finalità e modalità del trattamento;
- c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili designati al trattamento ai sensi dell’art. 5, comma 2;
- e) dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini d’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento: titolare del trattamento è AMeC-Associazione Medicina e Complessità, con sede a Trieste Via Malcanton 4 Codice Fiscale 02386670307 – tel. 040 3481631; 335 8373 440, il cui legale rappresentante è il presidente Fabio Burigana reperibile presso la sede legale dell’associazione – e-mail info@amec.eu – sito internet www.amec.eu.