Rivolto al personale sanitario e a tutti coloro i cui familiari sono risultati positivi
o sono in rianimazione oppure deceduti
- Marco Bertali, psichiatra, psicologo, psicoterapeuta. Disponibile lunedì dalle 16:00 alle 18:00 marco.bertali@amec.eu
- Marco Folla, psicologo. Disponibile martedì dalle 16:00 alle 18:00 marco.folla@amec.eu
- Ana Barros da Silva, psicologa, psicoterapeuta. Disponibile mercoledi dalle 16:00 alle 18:00ana.barros@amec.eu
- Donatella De Colle, psicologa psicoterapeuta musicoterapeuta. Disponibile venerdi dalle 16:00 alle 18:00 donatella.decolle@amec.eu
Rivolto a tutti quelli che ne sentano la necessità o desiderino approfittarne
- Paola Scarel, Coach e Educational Planner potrà aiutare con la didattica online i ragazzi in difficoltà e dare sostegno anche ai genitori perché supportino a loro volta i figli. Disponibile ogni giorno dalle 16:00 alle 18:00 (Tel. 349 0765335) paola.scarel@amec.eu
- Barbara Zetko, Operatrice avanzata e insegnante EFT, offre sedute EFT (Emotional Free Technique) per alleviare la preoccupazione, l’ansia e la paura. Disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle 18:00 alle 19:00 (Skype, Messenger, Whatsapp) barbara.zetko@amec.eu
- Marzia Cinerari, medico chirurgo e agopuntore, offre conforto medico per chi necessita. Disponibile ogni giorno la mattina dalle 11.00 alle 12:00 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00. (Tel. 393-6789632) marzia.cinerari@amec.eu
Ogni mercoledì dalle 17:30 alle 19:00
Rivolto a tutti quelli che ne sentano la necessità o desiderino approfittarne
INCONTRI DI GRUPPO ON LINE
ogni giovedì dalle 16 alle 18
Rivolto a coloro che si trovano a contatto con situazioni stressanti
collegate all’epidemia del Covid19
Verrà affrontato il tema del burn out e della resilienza attraverso un percorso che tiene conto della complessità del fenomeno, considerandone sia l’aspetto medico che quello psicologico e sociale, secondo un approccio integrato.
Destinatari: personale sanitario medico, infermieristico e di assistenza ospedaliero e di territorio, medici di medicina generale, dipendenti pubblici e di cooperative sociali operanti in strutture di lavoro organizzato, a contatto con utenza in difficoltà. Si indicano a titolo di esempio: assistenti sociali, educatori, operatori sociosanitari, care givers di pazienti con sofferenza psichica o altri tipi di disabilità.
Obiettivi: lo scopo è di consentire agli operatori che vivono situazioni stressanti di condividere con altri il proprio disagio personale professionale. Gli esperti saranno presenti per dare aiuto, individuando possibili vie di uscita.
Modalità: il servizio è accessibile attivando dal proprio cellulare o da un tablet o computer un collegamento internet con AMeC, previa iscrizione.
Tema del primo incontro: Anatomia emozionale psicosociale dell’epidemia: trasformazione del panico inziale e successiva elaborazione della paura nella fase di “convivenza con il virus”. Elementi di resilienza individuale e sociale nei tempi del Covid19.
Referenti:
- Maurizio Cannarozzo, medico del lavoro e psicoterapeuta. maurizio.cannarozzo@amec.eu
- Raffaello Maggian, esperto in gestione delle risorse umane e organizzazione dei servizi. raffaello.maggian@amec.eu
INCONTRI DI GRUPPO ON LINE
Workshop EFT – per imparare le basi del tapping 1 & 2
Barbara Zetko, Operatrice avanzata e insegnante EFT.
Giovedì 23 e Lunedì 27 Aprile dalle 18:00 alle 20:00.
Info e iscrizioni: barbara.zetko@amec.eu
Se anche tu vuoi ridurre lo stress, superare paure e angosce, innalzare il tuo livello di autostima, migliorare i rapporti con gli altri, alleviare o eliminare quei disturbi fisici provocati dall’ansia e dalla tensione, allora EFT fa al caso tuo.
Cosa è EFT? EFT (acronimo di Emotional Freedom Techniques) è una tecnica di auto-aiuto, semplice, veloce ed efficace, che ti consente di raggiungere il tuo equilibrio emotivo e vivere una vita serena, equilibrata e ricca di soddisfazioni. La tecnica viene spesso definita come un’agopuntura senza aghi ed è facilmente eseguibile da chiunque in qualsiasi momento, non provoca dolore, non necessita di strumenti particolari. È adatta a tutti: bambini, ragazzi, adulti e anziani. Non devi fare altro che scegliere il problema che vuoi risolvere, picchiettarti con i polpastrelli su determinati punti sulla testa, sul corpo e sulle mani e contemporaneamente pronunciare particolari frasi che ti consentono di sintonizzarti sull’emozione legata al problema che vuoi risolvere. L’intera sequenza dura solo un paio di minuti e puoi ripeterla più e più volte, fino a che non ti senti meglio.
Ma come conoscere e iniziare a utilizzare EFT? Il modo più semplice è sicuramente seguire il workshop base. Alla fine del workshop sarai capace di calmare o eliminare molte delle tue emozioni negative quali rabbia, tristezza, paura, ecc. e saprai annullare la carica negativa collegata ai ricordi spiacevoli o traumatici del tuo passato. Imparerai anche come alleviare molti dei tuoi sintomi fisici, quali dolore, fastidio, prurito, bruciore ecc. Il corso ti fornirà le conoscenze necessarie per poter svolgere il lavoro comodamente a casa nei momenti di necessità o quando deciderai di farlo.
CONFERENZE APERTE A TUTTI
Venerdì 17 aprile 2020 dalle ore 18:00 alle 19:00
Resilienza,
Donatella De Colle, psicologa, psicoterapeuta (donatella.decolle@amec.eu)
Venerdì 24 aprile 2020 dalle ore 17:30 alle 18:30
“Alimentazione, stress e quarantena”
Donatella De Colle, psicologa, psicoterapeuta (donatella.decolle@amec.eu)