Libri pubblicati

La Dinamica Mentale Incontra la Fisica Teorica
di Roberta Zorovini e Claudio Verzegnassi
Costo: 12,00 Euro + 2,00 Euro di spedizione
Da un punto di vista “fisico”, la Dinamica Mentale Base secondo il metodo di Marcello Bonazzola (1936-2012) è un insieme di tecniche non direttive di rilassamento somato-psichico, visualizzazione, focalizzazione, organizzazione e proiezione mentale, nato dallo studio e dalla ricerca interdisciplinare delle onde cerebrali, dell’immagine dell’io, di talune discipline orientali, della Psicocibernetica, dell’immaginazione creativa e delle “arti didattiche” più pertinenti e funzionali.
Da un punto di vista “metafisico”, la Dinamica Mentale Base (che viene distribuita dall’Istituto di Dinamiche Educative Alternative di Curno (BG) con il nome di Dinamiche della Mente e del Comportamento) altro non è che una “bicicletta” di proprietà esclusiva del fruitore; a quel punto, la Dinamica Mentale Base diventa ciò che il fruitore liberamente decide che sia (nel suo intimo e unico modo di essere e di percepire), dopo averla sperimentata e verificata.
Già da questa premessa, che fa capire come in una stessa disciplina possano convivere modalità a prima vista divergenti, come il pensiero forte e il pensiero debole, la “fisica” e la “metafisica”, l’assertività e la lateralità, appare evidente come ben possa esserci un filo più o meno sottile che collega due discipline apparentemente contrastanti come la Dinamica Mentale Base e la Fisica Teorica.
Ciò appare chiaro leggendo questo libro coraggioso e sorprendente del duo Claudio Verzegnassi – Roberta Zorovini, che si sono ben cimentati nel dare la propria versione moderna di un antico detto dei miei avi campagnoli: “chi fa par uno, fa par uno, chi fa par do, fa par tre – chi fa per uno, fa per uno, chi fa per due, fa per tre”.
É ben possibile che l’affermazione dei miei antenati scontasse per difetto una inadeguata conoscenza dell’aritmetica e delle moltiplicazioni, ma resta il fatto che l’azione coesa di due persone allineate su un progetto comune genera non solo un’energia superiore alla semplice addizione aritmetica, ma dà vita anche ad una terza “creazione” nuova e autonoma.
Come è questo libro, che non dovrebbe essere letto “tutto d’un fiato”, ma seguito con rispetto e considerazione, posto che anche in questo caso, al termine della lettura e delle conseguenti riflessioni, esso altro non sarà che ciò che il lettore deciderà liberamente che sia, per se stesso.
Un’occasione da cogliere, pertanto, che potrebbe permettere di aprire la propria mente e il proprio cuore a riflessioni e consapevolezze da portare poi nella vita quotidiana di un Villaggio Globale di sempre più problematica definizione.
Claudio Verzegnassi ha insegnato Fisica Teorica all’Università di Trieste dal 1972 al 2009.
È stato responsabile per la ricerca al CERN di Ginevra e sulla ricerca lì effettuata ha pubblicato il volume “The W and Z Physics” che ha scritto insieme a Roberto Tenchini. Ora si dedica assieme al gruppo di medici e fisici di AMeC (Associazione Medicina e Complessità) ad una ricerca che ha come scopo la salute in cui applica la sua fisica delle particelle.
Roberta Zorovini, si è avvicinata alla Dinamica Mentale Base nel 1998. Da allora non ha smesso di praticare e diffondere le tecniche diventando prima istruttore e poi counselor. È attiva nell’organizzazione di AMeC (Associazione Medicina e Complessità) ed è responsabile didattica della sezione triestina di ISI (Istituto Serblin per l’Infanzia, l’adolescenza e l’età matura).
Si sono sposati nel 2013.

I protocolli Banerji - Un nuovo metodo di cura con i rimedi omeopatici
di Prasanta Banerji e Pratip Banerji
Libro cartaceo: 50,00 Euro + 9,00 Euro di contributo spedizione postale da includere nel bonifico
E-book: 25,00 Euro
I Protocolli Banerji sono un nuovo approccio di cura secondo cui Rimedi Omeopatici Specifici vengono prescritti per Specifiche Diagnosi di Patologie. Si può dire che sono la traduzione dell’esperienza e dell’attenta analisi dei risultati in un sistema che mira a standardizzare e facilitare la messa in pratica del complesso metodo che utilizza i rimedi omeopatici. Negli ambulatori della nostra fondazione di ricerca non pratichiamo l’Omeopatia classica. Abbiamo elaborato un metodo di cura in cui vengono prescritti rimedi specifici per malattie specifiche. Le patologie vengono diagnosticate utilizzando metodi scientifici d’avanguardia. L’efficacia di questo approccio si evince dagli incoraggianti risultati dati dal nostro metodo che chiamiamo Protocolli Banerji. L’uso di rimedi specifici a potenze specifiche, secondo schemi di somministrazione fissi, elimina la necessità da parte del medico poco esperto di fare congetture ed è pur tuttavia un formidabile strumento nelle mani del professionista esperto. Il nostro approccio è più diagnostico che individualistico, ovvero più oggettivo che soggettivo. I Protocolli sono di facile apprendimento e, dato che l’aspetto diagnostico ne è il fulcro, il tempo necessario all’analisi iniziale del caso è di molto ridotto. La sua diffusione tra gli studenti di medicina ed il pubblico risulta così agevolata. Per essere scientifico un sistema di cura deve essere riproducibile e ottenere esiti simile fra loro: i Protocolli Banerji soddisfano questo criterio.
Richiesta d'ordine
Compila il form con tuoi dati e l’indicazione su quali libri desideri ordinare.
Pagamento tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Medicina e Complessità
Banca di Cividale spa, Corso Italia, Trieste
IBAN: IT21P0548402201CC0740421252
Sarà cura del nostro team ricontattarti per illustrarti le modalità di consegna.
Articoli in pubblicazione
Sensibilità Al Campo Magnetico E Stato Di Salute:
Nuovi Orizzonti Della Sinergia Fra Biologia E Teoria Quantistica Dei Campi
Fabio Burigana, medico gastroenterologo, Trieste, AMeC Roberto Germano, fisico, Napoli, PROMETE_CNR Spin off, AMeC Claudio Verzegnassi, fisico, Trieste, AMeC
Effetti Magnetici su Muscoli di Persone Sane o Malate:
Il Ruolo dell’Acqua EZ nella Descrizione della Teoria Quantistica dei Campi
F.Burigana, Trieste, AMeC – R.Germano, Napoli, Promete, AMeC – C.Verzegnassi, Trieste, AMeC